“L’incontro di ieri con la Regione Lazio – a cui ho partecipato in quota Fesica per Confsal – era dedicato all’andamento della convenzione Abi, che sul territorio non sta funzionando affatto se solo si considera che in pochissimi sono riusciti ad ottenere l’anticipazione in Banca”. A riferire è
Paolo Trivisonno, segretario regionale Fesica Confsal di Roma. “Il rappresentante Abi con un lungo intervento ha spiegato la regolarità delle procedure che le banche applicano e che comunque – a suo dire – dalla prossima settimana si dovrebbero vedere i primi risultati. Strano verificare che, il tanto famigerato database condiviso con l’Inps dove le banche dovrebbero verificare gli iban, non comprende i dati della casse in deroga”.
La notizia più interessante che ha dato l’Assessore Di Berardino è stata quella dell’approvazione il nuovo decreto di riparto delle risorse per la cigd: “gli aggiornamenti sull’andamento cigd saranno oggetto del prossimo incontro che dovrebbe tenersi sabato o lunedì”. In merito l’Assessore ha comunicato che “la Regione sta già trasmettendo all’Inps le domande del secondo blocco e che attualmente lavorano le domande in arrivo in tempo reale“.
“La discussione – ha spiegato
Trivisonno – è poi passata ‘in mano’ a Unicoop e Forum
terzo settore che hanno sollevato dei problemi legati alla legittimità di un bando della Regione per finanziamenti Ue da cui sarebbero state illegittimamente escluse aziende e cooperative del Terzo settore fino a nove addetti. Il rappresentante di Confesercenti ha invece parlato delle difficoltà per le aziende di accedere ai finanziamenti in banca e sottolineato – sulla base dei dati del Viminale – come nel mese di Marzo si siano registrati i cali di tutti i tipi di reati, tranne che per l’usura in aumento”.