La Fesica Confsal Napoli Città Metropolitana e Campania, ha contribuito fattivamente ad aiutare le aziende in difficoltà ed i lavoratori senza stipendio. “Si riscontrano – dichiara il Segretario regionale Andrea De Stasio – oltre 600 lettere di avvio di procedura di consultazione sindacale sul territorio di riferimento. Una grande attenzione ed interesse da parte del sistema produttivo campano per gli ammortizzatori sociali attivabili a fronte dell’emergenza Covid 19. Oltre 700 sono i verbali di consultazione sindacale sottoscritti, senza considerare i diversi confronti sindacali in essere che a breve porteranno alla definizione degli accordi per la miglior tutela possibile dei lavoratori nostri assistiti”.
Il paese, il sistema produttivo ed i lavoratori tutti stanno vivendo un momento di grande difficoltà ed incertezza. “Riscontriamo dai nostri iscritti – continua De Stasio – forti preoccupazioni per il futuro produttivo ed occupazionale. Diventa fondamentale pertanto, in questo momento delicato, una risposta celere da parte degli Enti preposti nel dar corso al pagamento degli ammortizzatori sociali, pur comprendendo la mole di lavoro che gli stessi Enti ed Istituti stanno affrontando in difficili condizioni lavorative”.
“Serve adesso, immediatamente, un piano di sostegno da parte del Governo per mantenere in piedi le tantissime aziende che si ritrovano senza introiti e comunque con le tantissime spese da affrontare. Bisogna fare uno sforzo immane per evitare chiusure aziendali e di conseguenza perdite di posti di lavoro. Un grazie di cuore va sempre e comunque allo spirito di ogni segretario provinciale: hanno saputo dare un grande contributo sui propri territori”.
A De Stasio fa eco il segretario generale Bruno Mariani che rimarca l'”ampia fiducia ed affidabilità nei confronti di tutta la Fesica Confsal Campania”.