Col messaggio 1508 del 06 aprile, l’Inps fornisce indicazioni sulle semplificazioni apportate al modello SR41 che le aziende devono trasmettere all’ente una volta ricevuta la conferma dell’accettazione della domanda di integrazione salariale, al fine di fornire i dati dei propri dipendenti per consentire le disposizioni di pagamento. La novità principale riguarda la firma dei lavoratori sul modello SR41, firma non più necessaria e intervento da più parti auspicato per accelerare i tempi di pagamento durante l’emergenza COVID19 (la misura sarà poi definitiva con abolizione del modello cartaceo).
Altra novità riguarda la possibilità di effettuare pagamenti plurimi nella stessa giornata per prestazioni quali:fondi senza causale covidfondi con causale covidcigo, cigs, cigd senza causale covidcigo, cigs, cigd con causale covid. Infine sarà possibile l’invio di flussi relativi a periodi temporali più ampi della singola mensilità, così da ridurre il numero di modelli SR41 da inviare.
[segreteria provinciale Fesica Roma]