Covid-19. Palmisano (Fesica Puglia), “Preoccupati per la tenuta delle aziende, noi a disposizione dei lavoratori”

Protocollo Governo – Parti sociali. “Conte è consapevole di aver escluso sigle sindacali maggiormente rappresentative?”
14 Marzo 2020
Sisti (Fesica Marche): “In materia di salute dei lavoratori alcune aziende non riescono ad applicare il decreto covid19”
16 Marzo 2020

Covid-19. Palmisano (Fesica Puglia), “Preoccupati per la tenuta delle aziende, noi a disposizione dei lavoratori”

“In Puglia la situazione è la seguente: i contagiati ad oggi sono 200 i morti 12. La situazione è in aumento ed è destinata a crescere per l’arrivo di oggi di oltre 2000 ragazzi provenienti dal nord. Altra situazione paradossale è che alcune attività sono chiuse altre invece no, questo significa che il virus si può diffondere velocemente. Situazione critica per i lavoratori che non possono lavorare da casa rientranti tra coloro i quali devono garantire i servizi essenziali. Critica perché non è possibile garantire la piena tutela della salute ma causa della mancanza in alcune aziende delle mascherine con i filtri e altri mezzi di protezione che garantiscono la piena tutela”.

Comincia così la nota stampa diramata dal segretario regionale Fesica Confsal Puglia

Giuseppe Palmisano.

“Come Fesica Confsal Puglia – spiega il segretario regionale – abbiamo messo a disposizione dei lavoratori i numeri di telefono per garantire i servizi sindacali essenziali e prioritari. Stiamo seguendo il percorso dell’emanazione dei decreti del governo per dare ai lavoratori ogni forma necessaria vedi assistenza per accedere agli ammortizzatori sociali e ad altra forma di integrazione al reddito “.

“Siamo preoccupati per la tenuta delle aziende che sta causando perdite di capacità lavorative. Ormai i settori in crisi sono quasi tutti e ci auguriamo che il governo – continua il sindacalista – faccia presto ad approntare per un verso gli ammortizzatori sociali per tutti i lavoratori dipendenti di ogni settore ed anche per i lavoratori autonomi , ed per l’altro verso si attivino provvedimenti concreti per rimettere in piedi le aziende che per la crisi registra la perdita di numerosi posti di lavoro. Ci dispiace del mancato coinvolgimento della Confsal al tavolo delle trattative ove, non solo si ha titolo in quanto organizzazione presente al Cnel e quindi firmataria di numerosi contratti , ma anche perché a quel tavolo avremmo dato come sempre il nostro fattivo contributo. Ma questo è il momento della solidarietà e del massimo sostegno ai lavoratori per garantire loro il massimo della sicurezza e tutela della salute, per le rimostranze – conclude il segretario regionale pugliese Fesica Confsal – ci sarà tempo”.