Protocollo Governo – Parti sociali. “Conte è consapevole di aver escluso sigle sindacali maggiormente rappresentative?”

Lavoro agile, la denuncia della Fesica Confsal: “Alcune aziende inadempienti nonostante il dpcm”
13 Marzo 2020
Covid-19. Palmisano (Fesica Puglia), “Preoccupati per la tenuta delle aziende, noi a disposizione dei lavoratori”
16 Marzo 2020

Protocollo Governo – Parti sociali. “Conte è consapevole di aver escluso sigle sindacali maggiormente rappresentative?”

“Il premier Conte ascolta la metà delle parti sociali e si dichiara soddisfatto. E’ consapevole che sta escludendo una parte dei rappresentanti dei lavoratori e quindi del Paese, scartando sigle sindacali con decine di anni di storia e maggiormente rappresentative?”

A parlare è Bruno Mariani vice segretario generale della Confsal, la Confederazione generale dei sindacati autonomi dei lavoratori esclusa dal Governo dalla firma di un protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.

“Per non inimicarsi la cosidetta triplice ed i soliti datoriali organici allo stesso sistema di questi ultimi, il presidente Conte – afferma Mariani – ha fatto una scelta davvero inappropriata, soprattutto in questo delicato momento storico. Da padre delle Istituzioni, come è in questo momento il premier in carica, ci aspettavamo maggiore senso di responsabilità convocando al suo tavolo tutte le parti rappresentative degli italiani e non solo il 50 per cento. Il premier Conte è sicuro di volersi assumere davvero, ancora, questa responsabilità? Con la diffusione della pandemia in corso ed il Paese in stallo, un dietro-front del Presidente del Consiglio dei ministri sulle future scelte è quasi – conclude il vice segretario generale della Confsal – d’obbligo”.