Coronavirus e la crisi delle aziende: le organizzazioni della bilateralità promosse da Sistema Impresa, Confsal e Fesica Confsal sono attive per attenuare l’impatto negativo dell’emergenza e contribuire a costruire le basi della ripartenza economica.
Il comitato esecutivo di Ebiten, Ente Bilaterale Nazionale del Terziario, ha deliberato oggi un pacchetto di azioni a favore delle imprese con sede nei territori particolarmente colpiti dall’emergenza epidemiologica. Si tratta del documento “Misure di sostegno a aziende e dipendenti colpiti dal Coronavirus”.
Le azioni elaborate, che valgono per le imprese regolarmente aderenti e versanti all’Ebiten da almeno 6 mesi e aventi sede operativa in uno dei seguenti comuni (Lombardia: Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D’Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini. Veneto: Vo’), danno seguito in modo puntuale e dettagliato agli interventi legislativi di sostegno già ideati dal governo nazionale.
Il Direttore ed il Vice presidente di Ebiten M. Pariscenti e B. Mariani
Le misure sono le seguenti:
Il Presidente Ebiten Enrico Zucchi
«Con questa azione – commentano Enrico Zucchi, Matteo Pariscenti e Bruno Mariani – l’ente bilaterale del terziario vuole esprimere la sua vicinanza alle imprese e ai lavoratori che in questo difficile momento che già mostra i primi sintomi di un arresto economico pesante. Tutti abbiamo il dovere di intervenire, dove possibile, per arginare gli effetti che il Covid – 19 ha sulla vita dei lavoratori e sulle pmi. Le misure varate da Ebiten vanno proprio in questa direzione».