Un incontro per ragionare sullo stato dell’arte dell’attività che riguarda la Confsal e la Fesica Confsal in terra di Sardegna. E’ questo il sunto dell’incontro avvenuto tra i sindacalisti Bruno Mariani, Elia Pili e Marco Pili nella sede cagliaritana di Viale Bonaria. Un’occasione per Il segretario generale Bruno Mariani di conoscere meglio i componenti della segreteria provinciale ed illustrare agli stessi gli obiettivi che la Confsal e la Fesica Confsal con il suo segretario Marco Pili, vorrebbero perseguire nel 2020.
Tratte le indicazioni del segretario generale Mariani, utili per predisporre corrette politiche sindacali, il segretario regionale Confsal Elia Pili e Fesica Confsal Marco Pili, hanno analizzato i dati sardi sulle forze di lavoro, gli occupati, le persone in cerca di occupazione, l’aumento della mobilità occupazionale, il cambiamento delle professioni e la partecipazione sindacale. Aspetti da tenere in considerazione vista anche la trasformazione che negli ultimi anni ha contraddistinto l’azione delle Parti sociali.
Il sindacato autonomo in Sardegna – ha affermato Bruno Marini – gode per fortuna di ottima salute ed ancora una volta ho appurato che rappresenta un modello da seguire per le altre segreterie regionali per visibilità istituzionale, perseveranza, serietà, collaborazione e qualità della contrattazione”.