Roma – Si è riunito presso la sede di Federcasa il tavolo per il rinnovo del CCNL. Dopo gli incontri interlocutori avvenuti nei mesi scorsi, durante i quali le OO.SS. hanno illustrato le proposte contenute nelle due piattaforme presentate, finalmente la parte datoriale ha dato la disponibilità ad affrontare i principali nodi del rinnovo.
“Durante l’incontro – fa sapere la segreteria Fesica Confsal – abbiamo registrato importanti aperture e disponibilità a revisionare in senso innovativo la parte giuridica del contratto. In particolare, abbiamo apprezzato la disponibilità di Federcasa a modificare nel modo da noi definito diversi articoli, oltre ad introdurre nel contratto collettivo alcuni punti fortemente voluti dalla nostra sigla, primi fra tutti l’ottenimento, anche nel nostro settore, del ‘lavoro agile’”.
Tuttavia le posizioni sono ancora distanti sul piano economico. Si è ritento infatti che le innovazioni giuridiche auspicate da entrambe le parti per produrre effetti concreti – spiegano – debbano essere sostenute dalle necessarie disponibilità economiche, da incrementare qualora non fossero sufficienti.
“Abbiamo anche ribadito la indisponibilità della nostra sigla a sottoscrivere accordi che non garantiscano il recupero dell’indice inflattivo ufficiale, in linea con i rinnovi contrattuali di altri settori. Purtroppo, le somme messe a disposizione dalla parte datoriale sono ancora del tutto insufficienti e non consentono di raggiungere nessuno degli obiettivi suddetti. Per accelerare i tempi – proseguono i sindacalisti – si è deciso di costituire una commissione tecnica tra le parti che abbia il compito di esaminare i principali argomenti. Ci aspettiamo ora che il confronto sia costruttivo e prosegua velocemente per non ritardare ulteriormente la sottoscrizione – conclude la segreteria Fesica Confsal – del contratto”.