Contrattazione II° livello, Fesica Campania stipula nuovo accordo di prossimità

MFT: La protesta della categoria parte da Perugia, svolta conferenza stampa della Fesica Confsal
17 Gennaio 2020
Col taglio del cuneo fiscale i lavoratori beneficiari saranno 16 milioni
24 Gennaio 2020

Contrattazione II° livello, Fesica Campania stipula nuovo accordo di prossimità

A Napoli si è stipulato e formalizzato l’accordo tra lo Studio Kr & Associati Srl, con l’assistenza dell’associazione datoriale Cifa e l’Organizzazione sindacale Fesica Confsal nella presenza della segreteria provinciale formata tra gli altri da Andrea De Stasio, Pasquale Inverno, Daniela Salatiello. In particolare si è convenuto e stipulato un accordo che preveda delle finalità di grande importanza per l’azienda e, naturalmente, per i lavoratori.

Con l’accordo aziendale di prossimità si mira dunque a incrementare i posti di lavoro in seno a Kr, incrementare la competitività e riorganizzare i tempi di lavoro per affrontare meglio i fabbisogni legati alla principale attività aziendale. Migliori condizioni si sono inoltre poste sulle proroghe ed i rinnovi di chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato. Le parti, data la specificità delle lavorazioni e dei pressanti tempi di consegna delle commesse, hanno convenuto che il lavoro straordinario verrà fissato nei limiti massimi di tre ore giornaliere e diciotto ore settimanali ed un limite massimo complessivo di trecento ore annuali. Il lavoratore che vorrà potrà chiedere ed avere “spalmata” mensilmente quanto gli spetta nel mese di dicembre con la tredicesima mensilità e nel mese di riferimento con la quattordicesima.

“Abbiamo siglato – spiegano i sindacalisti De Stasio ed Inverno – un ottimo accordo, se solo pensiamo che adesso i lavoratori potranno godere di misure del tutto agevolative come un orario di lavoro più consono, il godimento di tecnologie abilitanti con il ‘Piano nazionale impresa 4.0’, di piani di welfare aggiuntivi e/o ricevere dei premi di risultato. Ci riteniamo soddisfatti in un’ottica di collaborazione e di miglioramento in generale”.

L’O.S. e la R.S.A. presente, nel prendere atto di tutto, ha espresso dunque parere favorevole sul Contratto collettivo integrativo aziendale.