MFT, programmato incontro della Fesica Confsal in Ministero, il ‘Mille proroghe’ rinvia l’iscrizione nell’elenco speciale

Ministero Affari Esteri, la Fesica sottoscrive l’accordo cambio appalto servizio di pulizia
31 Dicembre 2019
Lo ‘Statuto dei Lavoratori’ compie 50 anni, rivoluzione copernicana del diritto
7 Gennaio 2020

MFT, programmato incontro della Fesica Confsal in Ministero, il ‘Mille proroghe’ rinvia l’iscrizione nell’elenco speciale

Dopo il ricorso al Tar del Lazio proposto dalla Fesica Confsal, che ebbe come primo effetto la sospensiva dei termini per l’iscrizione obbligatoria dei MFT negli elenchi speciali presso l’ordine Professionale TSRM fissata al 31 dicembre dello scorso anno, il Decreto Mille Proroghe, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (VEDI), rinvia l’obbligo d’iscrizione al 30 giugno 2020.

Come si ricorderà, la legge 145/018, obbligava i massofisioterapisti, che volevano continuare ad esercitare l’attività, ad iscriversi in un elenco speciale, escludendo tutti coloro si erano diplomati negli ultimi quattro anni e quelli che, per vari motivi, non riuscivano a dimostrare di aver esercitato la professione almeno per tre anni negli ultimi dieci. 

Questo rinvio di sei mesi consentirà il sindacato – nelle persone del segretario nazionale del comparto Carmine Camicia ed il segretario generale Bruno Mariani-, di incontrare il Ministro della Salute Speranza ed i funzionari dello stesso Ministero, per spiegare come sia legittimo ed indispensabile, oltre che atto di estrema giustizia sociale, far modificare una legge discriminante la quale applicazione provocherebbe diverse migliaia di nuovi disoccupati. Il sindacato chiederà, inoltre, una modifica del testo della legge, per  consentire l’iscrizione all’elenco speciale ed a tutti coloro i quali siano in possesso di un diploma di Massofisioterapista. La Fesica Confsal proporrà altresì di modificare il sistema d’iscrizione all’elenco speciale gestito dal TSRM, in quanto troppo burocratico oltre che complesso, poiché in questi mesi- fanno sapere i dirigenti sindacali – “la piattaforma informatica utilizzata dall’ordine ha creato tantissime problematiche che penalizzavano la categoria”. 

In sintesi la proposta della Fesica Confsal sarà: 

  • L’ iscrizione all’elenco speciale per tutti coloro che hanno un diploma ai sensi della legge 403/71, senza vincoli;
  • l’iscrizione all’ordine professionale semplificata come previsto dalla Legge numero 340 del 24/11/2000 (semplificazione dei procedimenti amministrativi).

Il Sindacato, oltre a ringraziare tutti coloro i quali lo hanno sostenuto, auspica che la Presidente dell’ordine professionale TSRM , “esca dal silenzio”, rendendo noto, attraverso le sedi regionali, le dovute informazioni sull’intera vicenda: “sospensiva dei termini d’iscrizione per i Massofisioterapisti ad aprile 2020 per effetto ordinanza del Tar del Lazio e proroga dell’iscrizione  al 30 giugno del 2020. Per effetto del decreto legge Mille Proroghe”.

*Segui le news della Fesica mettendo un like sulla pagina Fb Fesica Confsal Nazionale (QUI)