Si è riunita ieri la Segreteria regionale FESICA CONFSAL Liguria, alla presenza del segretario generale Bruno Mariani. Oggetto dell’incontro la discussione sulle criticità che attanagliano la realtà ligure e, in particolare, quella genovese, alla luce della crisi che sta vedendo interessata l’ex ILVA di Genova ed il suo indotto. Altro argomento oggetto di confronto è stato il disastroso impatto del clima su un territorio già martoriato, che, nel causare danni alle già limitate infrastrutture, ha acuito le criticità viarie già esistenti, rendendo per le lavoratrici ed i lavoratori, ancor di più complicato il raggiungimento dei propri posti di lavoro.
La FESICA CONFSAL ligure, attraverso il proprio Segretario regionale Domenico Daniele Geria, ha avuto modo di proporre iniziative al consesso riunito che, in analogia a quanto fu fatto all’indomani del crollo del Ponte Morandi, verranno rappresentate alle Autorità competenti come contributo propositivo alla individuazione delle azioni da porre in essere per la soluzione dei problemi sia nel breve, sia nel lungo periodo.
Da sinistra: D. Geria e B. Mariani, rispettivamente segr. regionale Liguria e Segretario generale Fesica Confsal
Di seguito, sono stati illustrati i nuovi servizi a disposizione degli iscritti che, insieme a CAF, Patronato, vanno ad incrementare il pacchetto di servizi fruibili presso la sede genovese di via XX Settembre 10:Controllo buste paga, vertenze sindacali, consulenze gratuite con legali di ogni specializzazione, consulenze gratuite con consulenti del lavoro e fiscali, assistenza su pratiche condominiali, assistenza agli inquilini su contratti di locazione, assistenza ed elaborazione delle relative buste paga nei rapporti di lavoro domestico, MUTUA.
Per quanto riguarda la parte relativa alla formazione, il Segretario regionale Domenico Daniele Geria ha illustrato al Segretario Generale Bruno Mariani, la crescita di adesione delle aziende ai Fondi Interprofessionali dove FESICA CONFSAL è parte sociale (FONARCOM, FORMAZIENDA,) così come la crescita di adesione all’Ente Paritetico EBITEN.
Al termine dei lavori, il Segretario regionale ha espresso il proprio compiacimento per la collaborazione profusa dai collaboratori provinciali nell’indiscusso percorso di crescita; nonché ha ringraziato il Segretario generale sia per la disponibilità sempre manifestata, sia per gli spunti di riflessione.