Vigilanza privata, morte La Manna. Il cordoglio della Fesica Confsal

Fesica Confsal Torino chiude un altro accordo welfare
19 Novembre 2019
Giugliano in Campania, la Fesica chiede alla TeknoService nuove assunzioni. Nuovo accordo all’orizzonte
21 Novembre 2019

Vigilanza privata, morte La Manna. Il cordoglio della Fesica Confsal

La Segreteria generale della Fesica Confsal ed in particolare il comparto vigilanza privata – sicurezza, si unisce al cordoglio dei tanti per la morte di Flavio La Manna, il giovane vigilantes che operava a Milano con la società Axitea. L’incidente è avvenuto a Milano attorno alle 4 della scorsa notte, La Manna era descritto come un giovane preciso e appassionato del proprio lavoro.

Tra i primpost che compaiono sul suo profilo facebook c’è un lungo testo dedicato proprio alla categoria: “Non siamo poliziotti, eppure lavoriamo spesso nelle stesse postazioni dove lavorano le forze dell’ordine. Non siamo militari, eppure siamo tenuti a portare una divisa ed osservarne con diligenza la cura. Non siamo personale di Stato, eppure siamo tenuti a prestare un giuramento dinanzi lo Stato. Non siamo Pubblici Ufficiali, eppure siamo tenuti a far rispettare la legge, oltre che osservarla. Non possiamo arrestare né identificare nessun soggetto, eppure siamo tenuti a prevenire e reprimere atti criminali. Siamo la categoria professionale meno pagata d’Europa, a noi viene chiesto di garantire l’ordine e la sicurezza completamente, talvolta di rischiare la vita e perderla, per 1.080 euro al mese”. 

Il sindacato si stringe al dolore della famiglia La Manna ed a quello di Aristide Dentice, il 65 coinvolto nell’incidente.