Al Teatro del Giglio di Lucca erano presenti oltre mille imprenditori e professionisti in un’intensa giornata di dibattiti e confronti tra i big della politica, dell’economia e del sindacato
Anche quest’anno la Fesica Confsal è stata presente al Forum nazionale IEL2019 organizzato da Conflavoro PMI al Teatro del Giglio di Lucca.
Durante il forum sono stati analizzati, in due sessioni e quattro tavoli di lavoro, tutti gli argomenti che interessano il lavoro e l’economia italiana ormai da anni. Europa, sicurezza, formazione lavoratori, sgravi, incentivi per le aziende, pressione fiscale, burocrazia, reddito di cittadinanza, salario minimo e molto altro ancora.
La delegazione Fesica Confsal presente a IEL 2019
“Bisogna contribuire a cambiare la parola lavoro in un termine positivo – hanno affermato il Presidente di Conflavoro Capobianco ed il segretario generale della Fesica Confsal Bruno Mariani. Non possiamo più pensare alla parola lavoro come il problema, come quello che manca. Dobbiamo essere ottimisti e trovare l’energia tra imprenditori, lavoratori, mondo della politica e mettere al centro questo obiettivo comune a tutti, il lavoro, e renderlo gratificante, renderlo nuovamente un messaggio positivo per i giovani. E’ lì che bisogna puntare”.
Nel corso della la giornata sono intervenuti, tra gli altri, – l’ex ministro del lavoro Claudio Durigon, i senatori Annamaria Parente, Manuel Vescovi e Andrea Marcucci, l’onorevole Riccardo Zucconi, l’ex ministro del Lavoro Cesare Damiano, il segretario generale Confsal Angelo Raffaele Margiotta, il sottosegretario al Lavoro Stanislao Di Piazza, il presidente di Anpal Mimmo Parisi. Con loro numerosi accademici quali Marcello Bogetti, Alessandro De Nisco, Sara Nanetti, Vincenzo Aprile, Anna Zavaritt e i massimi dirigenti nazionali dei commercialisti con il tesoriere Roberto Cunsolo e dei consulenti del lavoro con il segretario Francesco Duraccio.
Di seguito alcuni momenti di “Italia Economia & Lavoro” in un frammento video: