Gaeta. Fesica comparto ceramico, “sottoscritto accordo di II° livello per i lavoratori della Pozzi Ginori Geberit”

Fesica Confsal nomina Tramaglino dirigente Campania per la vigilanza privata
12 Settembre 2019
Colleferro, Roma. Giovanna Conti nuova referente zonale Fesica Confsal
13 Settembre 2019

Gaeta. Fesica comparto ceramico, “sottoscritto accordo di II° livello per i lavoratori della Pozzi Ginori Geberit”

LA FESICA-CONFSAL, SETTORE CERAMICO,  INSIEME A UGL CHIMICI, INFORMANO I LAVORATORI D’AVER SOTTOSCRITTO L’ACCORDO DI II° LIVELLO AZIENDALE, CHE VERTE ESCLUSIVAMENTE SUL PREMIO DI RISULTATO

“COME MOLTI DI VOI SANNO, SAREBBE STATO NOSTRO DESIDERIO PASSARE ATTRAVERSO LE ASSEMBLEE PRIMA DI APPORRE  LA FIRMA, MA I TEMPI MOLTO STRETTI, LEGATI ALL’INVIO TELEMATICO DEL DOCUMENTO, – ATTO CHE CONSENTIRA’ DI ACCEDERE ALLA DETASSAZIONE  AL 10% O TOTALE PER CHI DESTINA PARTE DEL PREMIO O TUTTO IL PREMIO ALLE OPZIONI INDICATE DAL WELFARE AZIENDALE – CI HANNO COSTRETTI A DOVERE OPTARE PER LA FIRMA IMMEDIATA AL FINE DI SALVAGUARDARE GLI INTERESSI DI TUTTI NOI. AD ONORE DELLA VERITA’ – spiega l’Rsu Davide Tomei – DOBBIAMO AGGIUNGERE CHE, NONOSTANTE LA NOSTRA BUONA VOLONTA’ E TENACIA NEL CHIEDERLO, NON SIAMO RIUS0CITI A CONCORDARE CON LE ALTRE SIGLE SINDACALI UNA DATA PER INDIRE ASSEMBLEE UNITARIE, NON ESSENDOCI DA PARTE LORO LA CHIARA VOLONTA’ DI CONVOCARLE. E’ INUTILE DIRE CHE QUESTO HA PORTATO VIA MOLTO TEMPO PREZIOSO. COSTRETTI, QUINDI, IN ZONA CESARINI, CI SIAMO DECISI A SOTTOSCRIVERE L’ACCORDO – PERALTRO GIA’ FIRMATO DAGLI ALTRI DELEGATI – PERCHE’ LO CONSIDERIAMO UNA DOVUTA GIUSTA RICOMPENSA AI SACRIFICI QUOTIDIANI DI CIASCUNO DI VOI E UN BENE PER LE VOSTRE FAMIGLIE.

__

Alcune precisazioni:

  • Il premio di risultato (PDR), erogato ai lavoratori, è legato ad indicatori, quali la qualità, legata alla crescita di prodotti di prima scelta a fronte della diminuizione dell’indice di scarto, e la  produttività (crescita dell’indice di produttività individuale rispetto al totale dei metri prodotti ) che dimostrano come i lavoratori contribuiscano a migliorare di anno in anno il grado di produttività. Difatti solo se almeno uno degli indicatori migliora rispetto all’anno precedente il premio erogato al lavoratore in busta paga è tassato solo al 10%. Se poi il lavoratore decide di destinare l’ammontare del suo premio, tutto o solo in parte, al welfare aziendale (convenzioni e servizi attivati dall’azienda), questo sarà completamente detassato per il lavoratore e per l’azienda;
  • Nel testo il nostro delegato, Davide Tomei, non ha voluto che fosse inserito un articolato sulle categorie e le mansioni, che avrebbe sicuramente tolto all’Accordo molto peso: Tomei ha firmato solo dopo che l’azienda lo ha stralciato dal testo di Accordo;
  • La Fesica-Confsal avrebbe voluto firmare solo dopo averlo fatto passare al vaglio dei lavoratori in assemblee indette da tutti i delegati, ma la Cgil, la Cisl e la Cisal hanno firmato prima delle Assemblee, che sono state indette per venerdì 13. Stralciato l’articolato sulle mansioni, anche la Fesica ha firmato, essendo ormai i tempi divenuti stretti, in quanto l’atto andava depositato celermente, per non trovare ostacoli da parte dell’Ufficio delle Entrate e trovare difficoltà nel riconoscimento della detassazione.

L’accordo premio di risultato