Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori dipendenti degli impianti sportivi e delle attività sportive introduce un contratto di lavoro non espressamente disciplinato dal diritto civile, ma creato nel caso di specie con lo stesso Contratto Collettivo Nazionale in base alle specifiche esigenze delle parti. Il contratto Ccnl si applica agli operatori di impianti e attività sportive, tra i quali rientrano espressamente anche i maneggi e i centri ippici, e si rivolge alle “aziende” intese in senso estensivo e comprensivo di tutte le figure giuridiche datoriali dello sport. Quanto alla classificazione del personale si distinguono:
“i collaboratori sportivi”, ovvero i soggetti che svolgono mansioni rientranti, sulla base delle indicazioni fornite dalle singole Federazioni, tra quelle necessarie per le attività sportivo-dilettantistiche e per i cui rapporti di collaborazione sportiva trova applicazione l’art 67 comma 1, lettera m) del TUIR;
“Quadri”, “operatori sportivi e operatori complementari dello sport”, per i quali il Contratto collettivo individua mansioni e livelli, nonché la durata del periodo di prova precedente l’assunzione e i trattamenti economici.
Scaricalo qui per leggerlo tutto:
Testo coordinato ccnl Impianti sportivi luglio 2021
Sintesi coordinata CCNL SPORT luglio 2021
Ccnl impianti sportivi ed attività sportive, info sulle modifiche apportate