Rinnovo Ccnl, svolto il primo incontro tra la Fesica e la delegazione trattante Federcasa

Tav: Mariani, grandi e piccole opere miglior volano di crescita ed occupazione
24 Luglio 2019
Stop al lavoro festivo infrasettimanale? Ecco cosa dice l’ultima sentenza della Cassazione
29 Luglio 2019

Rinnovo Ccnl, svolto il primo incontro tra la Fesica e la delegazione trattante Federcasa

Martedì scorso si è tenuto a Roma il primo incontro con la delegazione trattante di Federcasa per il rinnovo del CCNL del comparto. Il Presidente della Delegazione Ius ha illustrato le valutazioni fatte sulle piattaforme proposte dalle OO.SS.

La relazione è stata valutata positivamente dalle OO.SS. dei lavoratori per quanto riguarda il metodo di conduzione dei lavori proposto e si è riconosciuta anche una importante apertura su molti temi specifici richiesti in piattaforma, quali l’introduzione del lavoro agile, il rafforzamento delle relazioni sindacali e l’ampliamento della contrattazione decentrata attraverso il trasferimento in sede decentrata di ulteriori istituti oltre quelli già previsti.

Sarà costituito un tavolo tecnico per la riscrittura del testo del CCNL che tenga conto di tutte le modifiche normative intervenute nel corso del tempo e per la messa a punto delle materie prive di impatto economico.

“La Fesica – fa sapere il segretario nazionale del comparto casa Giuseppe Mancini – ha espresso parere contrario alle proposte espresse dal Presidente in merito alla revisione del carattere di irreversibilità della indennità ad personam ed alla revisione degli scatti di anzianità, pur manifestando la propria disponibilità ad analizzare forme diverse di flessibilità salariale da realizzare attraverso l’introduzione di ulteriori indennità temporanee legate alle funzioni esercitate. Inoltre, al fine di rendere più produttivo il tavolo già dalla prossima riunione, ha chiesto di quantificare con maggior dettaglio l’ordine di grandezza delle disponibilità economiche che Federcasa intende mettere a disposizione per il rinnovo, tenendo conto che la nostra richiesta riguarda il recupero inflattivo tendenziale più un aumento atto a compensare il reale incremento del costo della vita”.

Le OO.SS. hanno richiesto, inoltre, la quantificazione dell’indennità di vacanza contrattuale per l’anno in corso e la parte datoriale si è dichiarata disponibile al pagamento.