Di seguito il discorso integrale del segretario generale della Fesica Confsal e Vice segretario della Confsal Bruno Mariani, pronunciato in occasione della “Festa del Lavoro” a Napoli in cui la Confederazione generale dei sindacati autonomi dei lavoratori ha portato in Piazza del Plebiscito i propri iscritti.
“BUONA GIORNATA A TUTTI . E’ CON PIACERE PORGERVI I SALUTI IN QUESTA GIORNATA DEDICATA AI LAVORATORI IN QUESTA BELLISSIMA PIAZZA DI NAPOLI.
FESTA DEL LAVORO, LAVORO CHE PERO’ SPESSO MANCA, LAVORO PRECARIO, LAVORO NERO , LAVORO CHE TROPPO SPESSO PROVOCA INCIDENTI GRAVI O ADDIRITTURA MORTALI.
IL NUMERO DEI MORTI SUL LAVORO DAL PRIMO GENNAIO 2019 AD OGGI HA SUPERATO QUOTA 200 ED OLTRE 400 SULLE STRADE O IN ITINERE. CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO AI FAMILIARI DI QUESTI LAVORATORI, MA DOBBIAMO, IN TUTTI I POSTI DI LAVORO, VIGILARE AFFINCHE’ QUESTI INCIDENTI NON AVVENGANO PIU’. RICORDO CHE LA FESICA CONFSAL HA FATTO PRESENTARE AL SENATO UN DISEGNO DI LEGGE SUL REATO DI MORTE SUL LAVORO, NELLA SPERANZA CHE TALE LEGGE POSSA CONTRIBUIRE A FAR DIMINUIRE GLI INCIDENTI.
POCHI GIORNI FA’ IL DIRETTORE DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO, GENERALE ALESTRA, HA PUBBLICATO IL RAPPORTO ANNUALE DELL’ATTIVITA’ DI VIGILANZA IN MATERIA DI LAVORO .
I DATI CHE EMERGONO SONO SCONFORTANTI E SOLLEVANO GRAVE PREOCCUPAZIONE. NEGLI ACCERTAMENTI FATTI L’AMMONTARE DEI CONTRIBUTI EVASI E’ STATO SUPERIORE DEL 23 PER CENTO RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE. LE AZIENDE DOVE SI SONO REGISTRATI ILLECITI SUPERANO DEL 5 PER CENTO I DATI DEL 2017. OLTRE 2 AZIENDE SU 3 SONO RISULTATE IRREGOLARI. IN AGRICOLTURA IL TASSO DI IRREGOLARITA’ E’ PIU’ DEL 55 PER CENTO CON UN ICREMENTO DEL 4 PER CENTO. NEI TRASPORTI L’INCIDENZA DELL’IRREGOLARITA’ E’ PARI AL 70 PER CENTO.
L’ISPEZIONE SVOLTA IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO HA FATTO RISCONTRARE UN TASSO DI IRREGOLARITA’, NELLE AZIENDE ISPEZIONATE, PARI ALL’82 PER CENTO CON UN AUMENTO DEL 5 PER CENTO RISPETTO AL PASSATO.
QUESTI DATI CONFERMANO CHE LA CRISI DEL LAVORO E’ GRAVE E SOLO CON FORTI INVESTIMENTI E UNA CONCOMITANTE RIDUZIONE DEL COSTO DEL LAVORO CHE GRAVA PESANTEMENTE SULLE BUSTE PAGA E SULLE AZIENDE, SI POTRA’ FAR RIPARTIRE L’ITALIA.
LO SBLOCCA CANTIERI E’ UN PROVVEDIMENTO ESECUTIVO CHE ASPETTAVAMO E SU CUI DA TEMPO LA FESICA CONFSAL AVEVA PUNTATO COME STRUMENTO NECESSARIO PER RIATTIVARE IL LAVORO E L’INDOTTO AD ESSO CONNESSO, OLTRE A QUELLA NECESSARIA MODERNIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE DI CUI IL PAESE E LA NOSTRA ECONOMIA AVEVA BISOGNO. MOLTO C’E’ DA FARE. COME SINDACATO DAREMO SEMPRE IL NOSTRO IMPEGNO E UN CONTRIBUTO PER LA CRESCITA E IL LAVORO. BUONA GIORNATA A TUTTI!”