In queste ore si sta svolgendo a Pavia l’evento “targato” Fonarcom, Sna, Ebisep e Confsal sulle politiche attive, il mercato del lavoro e la formazione. All’appuntamento è intervenuto il Vice segretario generale della Confsal e Segretario generale della Fesica Confsal Bruno Mariani. Di seguito riportiamo integralmente il suoi intervento di apertura ai partecipanti.
_
“Un saluto a tutti. Sono particolarmente contento per questo evento formativo e per l’interessamento che ha suscitato visto il gran numero di partecipanti. Gli oratori che si alterneranno con i loro puntuali interventi per offrire una giornata formativa ed informativa in linea con le sfide e le opportunità del mondo del lavoro di questi tempi, sono di grande prestigio.
Un ringraziamento va anche a chi ha avuto la pazienza e la bravura di organizzare “passo-passo” qui, in questa bella città che è Pavia, l’opportunità formativa ‘targata’ Fonarcom, Sna, Ebisep e Confsal che ho il piacere di rappresentare in qualità di vice segretario generale insieme anche alle organizzazioni Fesica e la Fisals.
Questa giornata formativa è un evento che nasce dalla sottoscrizione del CCNL di lavoro siglato tra SNA, FESICA CONFSAL e CONFSAL FISAL, contratto che impegna L’Ente bilaterale EBISEP , nato appunto dalla contrattazione, a dare servizi anche formativi e dal dettato dell’articolo 8 del Ccnl Sna, Fesica Confsal e Confsal Fisals, dove viene stabilita l’adesione a Fonarcom , fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua, scelto da oltre 170 mila aziende e da oltre 1.150.000 lavoratori. Il Fondo Fonarcom è stato creato da CIFA e da CONFSAL nel 2006 con la mia partecipazione ed oggi è il terzo fondo interprofessionale per importanza.
La giornata prevederà tanti spunti interessanti. Chi mi succederà negli interventi toccherà diversi temi che ognuno di voi, nella vostra quotidianità professionale, potrà riscontrare e forse valutare diversamente con le competenze che acquisirete oggi. Questi tipi di appuntamenti sono importanti per il vostro attuale e futuro professionale, perché – vorrei ricordare – chi non si aggiorna, chi non studia, chi non ha voglia di mettersi in gioco ogni giorno, è destinato a rimanere indietro in questa società – come quella che viviamo – che favorisce solo chi, realmente, ha la voglia e la determinazione di primeggiare nel suo lavoro: sia che esso sia subordinato o meno. Dunque, sono convinto che il titolo dato all’evento di oggi … “Formazione, politiche attive e mercato del lavoro” calzi perfettamente con quello che è l’intento della giornata. A voi tutti va il mio ‘in bocca al lupo’ per il superamento del test finale valido ai fini IVASS ed ho il piacere di comunicarvi che incontri formativi come questi saranno riproposti in ulteriori altre date sul territorio nazionale.
Buon lavoro”