“Nostri ccnl pienamente legittimi, menzogne da qualche sindacato”

Lavoro, il datore rifiuta la conciliazione? Ecco cosa fare.
27 Marzo 2019
“Politiche attive, mercato del lavoro e formazione”, l’intervento di Bruno Mariani a Pavia
28 Marzo 2019

“Nostri ccnl pienamente legittimi, menzogne da qualche sindacato”

“Non sono più accettabili gli attacchi al pluralismo e alla libertà sindacale da parte di chi, in emorragia di tesserati e consensi, strumentalizza a proprio favore aspetti critici che coinvolgono un settore ormai in crisi da più di un decennio come il calzaturiero lucchese. Quelli nei confronti dei Ccnl Confsal – Conflavoro Pmi sono attacchi pretestuosi e ci si riserva di adire le vie legali qualora avremo notizia di altre accuse di questo tipo. Ci riferiamo alle insinuazioni delle scorse ore della Uiltec”.

Lo dichiarano i vertici del sindacato Fesica Confsal e dell’associazione datoriale Conflavoro Pmi.

“Sottolineiamo che il ccnl a cui ha fatto recentemente riferimento Uiltec è del tutto lecito ed, anzi, migliorativo della condizione dei lavoratori rispetto a quello loro. Il ccnl ‘Moda Artigianato’ garantisce la dignità dei lavoratori e prevede retribuzioni perfettamente in linea con quelle del settore ed oltretutto, rispetto al contratto firmato anche da Uiltec, si differenzia in positivo prevedendo ventisei giorni di ferie per i lavoratori che lavorano sei giorni a settimana e ventidue giorni per chi ne lavora cinque. Il ccnl – spiegano – siglato da Cgil, Cisl e Uil prevede invece venti giorni di ferie. Il nostro ccnl, inoltre, prevede per il lavoratore che perde il posto una diaria mensile di trecento euro aggiuntiva alla disoccupazione e valida per 12 mensilità, ed un’assistenza sanitaria integrativa che rimborsa i lavoratori fino al 100 percento delle spese mediche sostenute”.

“Alla luce di ciò è chiaro che quelli della Uil sono attacchi con fini meramente politici. La situazione è intollerabile e abbiamo già inviato una comunicazione all’ITL di Lucca, all’INL e al Ministero del lavoro per chiedere con urgenza un intervento ed evitare che la battaglia sterile fatta di menzogne messa in campo dalla Uiltec e qualche altro sindacato leda la libertà associativa e sindacale sancita dalla nostra Costituzione. Chi adotta correttamente i nostri ccnl non sarà mai – concludono Fesica Confsal e Conflavoro Pmi- sanzionato”.