“Per avere il Reddito di cittadinanza non servirà essere disoccupato e non potrà essere percepito con l’ISEE2019. Per percepire il Reddito bisognerà essere indigenti ed avere dunque una corsia preferenziale nella ricollocazione. Si perché l’assegno di ricollocazione sarà solo per i titolari di RdC e non per i disoccupati. Per avere il reddito dallo Stato bisognerà essere totalmente indigenti”.
A sostenerlo è il Consigliere e tecnico della Confsal Alfredo Mancini, la Confederazione generale dei sindacati autonomi, durante un tavolo voluto dal sottosegretario al Lavoro Claudio Cominardi e dopo l’audizione alla Camera.
“Paradossale – continua Mancini – è anche la cosiddetta offerta congrua. Il RdC è una prestazione al nucleo familiare e quindi specificare che l’offerta dovrà essere ‘superiore di almeno il 10 per cento rispetto al beneficio massimo fruibile da un solo individuo’, fa intendere che il calcolo dell’importo dell’offerta congrua può essere fatto sulla parte di beneficio che spetterebbe al singolo componente e non all’intero nucleo”
“Il Reddito per questo, ma non solo per questo, sarà un aiuto economico per pochissimi che, molto difficilmente, raggiungerà il numero di popolazione annunciato – conclude l’esponente Confsal – dal governo”.