Dalla Manovra buone notizie per le vittime di incidenti sul lavoro e contrasto al lavoro nero

Voucher, dal 2019 nuove regole Iva
3 Dicembre 2018
Consuma italiano: “Bene l’okay alle mozioni sull’agroalimentare in Senato e l’impegno del ministro Centinaio”
5 Dicembre 2018

Dalla Manovra buone notizie per le vittime di incidenti sul lavoro e contrasto al lavoro nero

Continua “la corsa” in commissione Bilancio alla Camera sulla manovra che approderà in Aula domani per la discussione generale.

Sono stati intanto approvati due emendamenti che riguardano da vicino alcuni dei temi che Fesica Confsal ha a cuore e che segue da tempo a salvaguardia dei lavoratori e di una vita lavorativa dignitosa e più sicura possibile. E’ stato dato l’okay a:

PIÙ SANZIONI CONTRO IL LAVORO NERO – Aumentano le sanzioni contro il lavoro in nero. Approvato un emendamento che rivede la norma contenuta nel testo arrivato a Montecitorio. ”Abbiamo aumentato le sanzioni per violazioni in materia di lavoro in una misura che va dal 10% al 20%”, spiegano dal M5S. ”Se poi un datore di lavoro nei 3 anni precedenti è stato oggetto di sanzioni amministrative o penali per i medesimi illeciti, le maggiorazioni sono raddoppiate“.

PIU’ RISORSE A VITTIME INCIDENTI LAVORO – Aumentano le risorse per le vittime di gravi incidenti sul lavoro. La commissione Bilancio ha dato il via libera a un emendamento riformulato della manovra che rialza di un milione di euro le risorse del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di infortuni gravi sul posto di lavoro.

 

Dalla Segreteria generale Fesica Confsal Bruno Mariani ed Alfredo Mancini esprimono soddisfazione per gli emendamenti approvati, ma – spiegano – “bisogna continuare su questa linea. Per troppo tempo il mondo della politica non è stato capace di ascoltare i consigli dei sindacati e rimediare, con atti parlamentari adeguati, ai problemi dei lavoratori vittime di incidenti. E, oltretutto, contrastare con ogni misura possibile il lavoro nero“.