La Coop. Polis illustra l’esito dell’incontro, del gruppo di lavoro composto da Coop. Mani Tese e Polis ed i rappresentanti sindacali, discusso in riunione. Nel confronto si é preso atto positivamente dell’elenco allegato poiché l’indirizzo ordinatorio del Prefetto che prevedeva la equa redistribuzione delle ore nei servizi dedicati da riassegnare a tutte le operatrici ricomprese nell’Ecad 17 e Zona di Gestione é stato rispettato assolvendo positivamente quanto richiesto.
Le OO.SS. a tal fine per quanto concerne la Zona di gestione fanno presente che ci sono ancora ore da redistribuire poiché vi sono delle ore della scolastica e degli altri servizi appaltati esclusivamente per il Comune di Turrivalignani non ancora riassegnate alle operatrici nella Ditta precedente. Su questo punto proseguirà l’incontro tra la Coop. Mani Tesele operatrici.
Per Fesica Confsal è intervenuto il segretario regionale Alessandro Azzola.
Per quanto concerne alcuni lavoratori, la Coop. Polis fa presente che su richiesta della O.S. si impegnera a compensare le ore che eventualmente cesseranno nel servizio scolastico del Comune di Chieti e cid anche nel caso in cui dovessero subentrare altre cooperative.
La Coop. “Mani tese” fa presente che le operatrici gia in organico prima del passaggio hanno conservato il loro monte ore e il loro rapporto di lavoro é stato trasformato da Ottobre c.a. da tempo determinato a tempo indeterminato. In riferimento all’accordo proposto dall’organizzazione sindacale, si accetta la proposta di assegnare le ulteriori 10 ore scolastiche e cesserà le nove ore di assistenza ADHM che verranno redistribuite.
Le cooperative presenti si impegnano entro e non oltre il 1.12.2018 a definire le procedure legalmente riconosciute relative alle dimissioni ed assunzioni.
L’assessore alle politiche sociali delegato dal Sindaco come Presidente della Conferenza dell’Ecad 17 che ricomprende 22 Comuni vuole riportare alla memoria il verbale della riunione della Conferenza dei sindaci letto approvato e sottoscritto il data 15.12.2017 avente ad oggetto validazione atti di gara del nuovo piano sociale distrettuale 2017-18 dove si specifica in maniera inequivocabile le modalità di clausola di salvaguardia proposta dal sindaco di Bussi sul tirino e approvato all’unanimità dal Conferenza dei sindaci; Per cui é da sottolineare come debba venir presa in considerazione l’elenco fornito da Ecad 17 e non quello di Samidad perchéi lavoratori di fatto hanno continuato a svolgere le loro mansioni fino al 30.09.2018.
In merito alla situazione relativa al PUA -UVMle parti concordano che ci deve essere un unico referente ad eseguire il servizio per I’intero Ecad 17 finora espletato come da incarichi pregressi. A tal proposito la totalità delle ore presenti nel capitolato di gara ( 6 ore settimanali) nella zona di gestione in cui il Comune di Scafa é capofila dedicate al PUA-UVM verranno ripartite al 50 per cento tra le Coop. Mani Tese e Polis, le quali fattureranno tali ore al proprio ambito di appartenenza contrattuale. Sara cura dei singoli ambiti definire le modalita di compensazione tra loro.
L’Ecad 17 si impegnaa trasmettere i verbali relativi alle decisioni emerse in questo tavolo a tutti i componenti formalmente nominati a far parte del “Gruppo di piano” quale organismo deputato al monitoraggio e alla verifica e valutazione degli interventi posti in essere con il piano sociale distrettuale.
Le OO.SS. chiedono per le sei figure professionali il ripristino delle ore dei servizi antecedenti al 15.09.2018 ai fini della continuità dell’erogazione dei servizi essenziali fino ad oggi svolti e chiedono a questo scopo all’Ecad 17 di convocare una Conferenza dei sindaci alla presenza delle OO.SS. con I’Ufficio di Piano e del Direttore del DSB di Scafa. La parte politica risponde con l’impegno a convocare la Conferenza dei sindaci indicativamente per il giorno 22.11.2018.