FormAzienda compie 10 anni, la lettera del presidente Bignami

De-contribuzione dei contratti di solidarietà: presentazione istanze
30 Ottobre 2018
Lavoro: Entra in vigore il decreto dignità
31 Ottobre 2018

FormAzienda compie 10 anni, la lettera del presidente Bignami

Di seguito la lettera divulgata dal Presidente di FormAzienda Andrea Bignami, per i 10 anni del fondo, costituito da Sistema Impresa e Confsalche promuove e finanzia attività formative finalizzate all’acquisizione, al consolidamento e allo sviluppo delle competenze professionali.

Carissimi,

siamo giunti ad un importate traguardo della vita di Formazienda: il decennale dell’autorizzazione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oggi Formazienda conta sull’adesione di 1o6.773 imprese che impiegano 731.890 lavoratori e, secondo i rapporti pubblicati dalla vigilante ANPAL, per il terzo anno consecutivo, sul risultato di best performer per crescita sia per imprese aderenti sia per lavoratori delle stesse. Aggiungendo a ciò i vari riconoscimenti per l’innovazione e le buone prassi che ci sono stati attribuiti, possiamo definire notevolii risultati raggiunti nel primo decennio.

I ragguardevoli risultati sintetizzati sono stati ottenuti con sforzi e sacrifici da parte di tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alle attività del Fondo; partendo dai visionari pensatori e promotori dell’idea fino agli attuali collaboratori. Persone che, operando sotto l’impegnativo slogan METTICI ALLA PROVA, hanno accettato la sfida con responsabilità e dedizione e, giorno per giorno, hanno consentito di migliorare l’organizzazione, l’operatività e la qualità della nostra azione. 

Collaboratori ai quali porgo il mio più sentito ringraziamento! A coloro che tuttora collaborano con il Nostro Fondo chiedo di mettere a disposizone il proprio talento per rilanciare lo slogan METTICI ALLA PROVA con l’obiettivo di nuovi sfidanti traguardi. Rilancio l’azione nella convinzione che, grazie al prezioso coordinamento del Direttore, tutti Noi si possa proseguire ad accettare le quotidiane sfide che la crescita comporta, forzandoci affinché le cose accadano, assumendoci quelle responsabilità che danno un significato profondo al lavoro e ci rendono consapevoli di poter lasciare una impronta. Questioni organizzative non ci hanno consentito di organizzare i festeggiamenti del decennale in occasione del 31 ottobre, e di ciò me ne scuso, ma assicuro che stiamo lavorando affinché tutti insieme si possa dare il giusto tributo agli obiettivi raggiunti.

Vi ringrazio per l’attenzione, con perfetta stima”.