Torna, ed è alla settima edizione, il premio giornalistico ‘Pietro Di Donato‘ riservato alle inchieste e gli articoli scritti sul tema della sicurezza del lavoro. Il riconoscimento, promosso dal Comune di Taranta Peligna in provincia di Chieti, è ispirato allo scrittore di origini abruzzesi, autore del romanzo di denuncia sociale ‘Cristo fra i muratori‘ pubblicato nel 1939 dopo la morte del padre, rimasto sepolto vivo dal cemento in un cantiere edile nell’America degli anni ’20.
Questo premio vale un contributo alla capacità di indignarsi verso furti di umanità, come sono gli infortuni sul lavoro, che non sono scritti nel destino ma il risultato di pratiche e scelte umane.
Al premio possono concorrere i servizi giornalistici pubblicati dal 10 novembre 2017 al 4 novembre 2018 distinti in tre sezioni (carta stampata, radio-televisione e web) a cui corrisponderanno altrettanti premi. La scadenza per partecipare è il 5 novembre 2018 e il regolamento è sul sito. In giuria ci saranno l’ex presidente della Camera Fausto Bertinotti, l’ex ministro del Lavoro Tiziano Treu e oggi presidente del Cnel, il presidente della Fnsi Giuseppe Giuletti, il presidente protempore di Anmil Franco Bettoni e il direttore protempore di Inail Abruzzo Nicola Negri. Il riconoscimento e’ promosso in collaborazione con Inail, Enel, Fnsi, Anmil onlus (Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) e con l’adesione della presidenza della Repubblica e il patrocinio della Regione Abruzzo, dell’Anci e di Anmil.
La premiazione avverrà l’11 novembre a Taranta Peligna.