Dal 1° luglio, nuove utility per la verifica “preventiva” della regolarità contributiva aziendale

Rimborso quote RLST anno 2017 per le imprese artigiane del Piemonte
29 Giugno 2018
Voucher digitalizzazione: nuove risposte dal MISE
29 Giugno 2018

Dal 1° luglio, nuove utility per la verifica “preventiva” della regolarità contributiva aziendale

Dal 1° luglio 2018, saranno attive sul portale Inps le nuove piattaforme DPA (Dichiarazione preventiva di agevolazione) e VERA (Verifica regolarità aziendale), per il controllo della spettanza delle agevolazioni contributive e della regolarità aziendale

Sono state illustrate il 26 giugno ai commercialisti, nel corso di un seminario trasmesso dalla sede del Consiglio nazionale della categoria, le due nuove piattaforme attive sul sito dell’Inps dal prossimo 1° luglio, denominate DPA e VERA. Per illustrare le novità, oltre a rappresentanti del Consiglio nazionale, sono intervenuti anche funzionari dell’Inps.

Fine ultimo dell’introduzione della piattaforma DPA (Dichiarazione preventiva di agevolazione), che sarà collocata nella sezione “DIRESCO”, è quello di fornire la possibilità di effettuare la verifica preventiva della regolarità contributiva per poter godere dei benefici normativi e contributivi. La procedura, non obbligatoria, prevede l’inserimento del numero di matricola aziendale e del numero di mensilità per le quali si intende usufruire delle agevolazioni e l’Istituto previdenziale effettuerà in automatico una domanda di DURC online per ogni mese richiesto. Il controllo sarà quindi effettuato su tutte le posizioni accese con un determinato codice fiscale.

L’altra piattaforma, anch’essa operativa dal 1° luglio, risponde alla necessità di avere certezza della regolarità contributiva; essa è denominata VERA (Verifica regolarità aziendale) e darà la possibilità di rilevare le irregolarità che si siano formate anche in corso di un DURC regolare.